PISAPIA/ILVA: SULLA VICENDA DI TARANTO HA DOMINATO UN PREOCCUPANTE DILETTANTISMO ILVA E’ LA CILIEGINA SULLA TORTA DI UN GOVERNO CHE NON HA ANCORA SEGNATO LA DISCONTINUITA’ PROMESSA
“La vicenda ILVA è la ciliegina sulla torta di un Governo che non ha ancora segnato la promessa discontinuità. Sulla vicenda di Taranto ha dominato un preoccupante dilettantismo culminato con il voto all’emendamento proposto dall’ex Ministro Lezzi e da altri 17 onorevoli grillini”, è quanto dichiara l’europarlamentare GIULIANO PISAPIA.
Quale investitore internazionale può fidarsi di un paese che cambia le regole in corso d’opera? oggi per Ilva, domani per Alitalia e altre possibili situazioni analoghe.
Il c.d. scudo non è un grazioso regalo a una multinazionale, come vogliono accreditare certi boatos populisti. Era – ed è- una condizione già prevista per gli allora commissari per una ragione molto semplice: mettere nelle condizioni chi si impegna ad attuare un piano ambientale a non dover rispondere degli errori – e dei possibili reati – commessi da altri ed ereditati dal passato.
Si tratta di una misura volta a permettere, a chi gestisce una situazione così difficile e complessa, di operare per trovare un punto di equilibrio tra due beni primari: il diritto al lavoro e il diritto alla salute. Beni che possono essere tutelati solo a condizione di attuare una riconversione ambientale. Solo questa logica, condivisa anche dai sindacati e dai lavoratori, può permettere di garantire il lavoro e la salute.
Altre strade portano verso un vicolo drammaticamente cieco. La via è quella indicata dal ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano: ragionare su norme generali già previste nel nostro ordinamento penale come causa di non punibilità (per chi adempie a un dovere imposto da una norma giuridica o da un ordine legittimo della pubblica Autorità).
Un provvedimento che vada in questa direzione capace di evitare un disastro sociale, ambientale ed economico non solo è possibile ma è indispensabile anche per incidere positivamente sulla credibilità del nostro Paese. Sarebbe anche un forte segnale di discontinuità con il governo giallo-verde.